• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Avaria?

Da persone a bordo in questo momento sembrerebbe di si. Blackout totale da circa le ore 5.00. Ripristinata da poco corrente e acqua. Motori ancora spenti. Escursioni a Napoli già annullate.
 
Da bordo: tutto funzionante dalle 9, tranne i motori.
Ancora nessuna notizia sulla ripartenza.
Ci godiamo Ponza a poppa





Arriva assistenza...
 

Allegati

  • 20250825_094353.webp
    20250825_094353.webp
    257.6 KB · Visualizzazioni: 25
  • 20250825_113125.webp
    20250825_113125.webp
    268.8 KB · Visualizzazioni: 25
Buongiorno. Domanda per chi vorrà rispondere: sarebbero questi o casi in cui andrebbero issati i famosi “palloni neri di non governo”?
 
Buongiorno. Domanda per chi vorrà rispondere: sarebbero questi o casi in cui andrebbero issati i famosi “palloni neri di non governo”?
Sì, quello diurno, due sfere nere una sopra l'altra visibili per 360 gradi.
Di notte due fanali rossi con le stesse modalità dei diurni.
 
Ahia.... se non funziona manco il "safe return", che è successo?????
Speriamo bene e sopratutto che nessuno si sia fatto male in sala "macchine"!
 
mah ...i motori di un aereo di solito se uno si spegne l'altro teoricamente dovrebbe essere in grado di portare l'aereo fino a destinazione...
sulle navi non dovrebbe esserci un "motore di scorta" cioè tenuto spento ma pronto all'uso? mi ricordo in una transatlantica con mediterranea che avevano proprio spiegato che si era cambiato motore durante il tragitto...almeno mi ricordo cosi...
 
E' un sistema che prevede in caso di gravi avarie il ritorno in un porto con i propri mezzi.
Una normativa adottata dall'IMO dal 2010 per le nuove costruzioni che prev de appunto in casi di allagamento o incendio, entro un certo limite, la possibilità di ritorno in un porto in autonomia
Si tratta di un complesso di ridondanza dei dispositivi che forniscono energia ai sistemi di bordo sia alberghieri che propulsivi.
 
E' una specie di "procedura SOLAS" che, implementata, DOVREBBE garantire comunque alle navi la possibilità di venir governatai anche in caso di "problemi grossi"

acchiappo qua e la a caso:
SOLAS regulations ll-2 21, ll-2 22, ll-2 23 and ll-1 8, collectively referred to
as the ‘Safe Return to Port (SRtP) Regulations’ and reproduced below for
convenience, were introduced which apply to passenger ships constructed
on or after 1 July 2010 having a length of 120 m or more or having three or
more main vertical zones

EDIT: Rodolfo ha gia spiegato meglio di me, come sempre :)
 
mah ...i motori di un aereo di solito se uno si spegne l'altro teoricamente dovrebbe essere in grado di portare l'aereo fino a destinazione...
sulle navi non dovrebbe esserci un "motore di scorta" cioè tenuto spento ma pronto all'uso? mi ricordo in una transatlantica con mediterranea che avevano proprio spiegato che si era cambiato motore durante il tragitto...almeno mi ricordo cosi...
Infatti volo 447 dell'Air France caduto in Atlantico con 228 persone a bordo, tra le quali anche un mio conoscente. E fosse stato l'unico.
 
eh beh adesso quel volo non so (mi spiace) ma sono sicuro di aver sentito più volte in diversi documentari dire che gli aerei vengono progettati per rientrare con un solo motore funzionante...
 
Top