• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. gimale

    Lettonia - Riga

    Appena tornata dalla crociera nel Baltico. Uscendo a piedi dal terminal e andando verso il ponte, superato il castello alla prima traversa si entra in centro. Tutto fattibile a piedi se non si hanno problemi a camminare. Da vedere "i tre fratelli" palazzi medievali, la porta svedese a cui è...
  2. gimale

    Lituania - Klaipeda

    Tornata da 15 giorni. La nave ha attraccato a soli 10 minuti a piedi dalla piazza del Teatro in pieno centro. E' una città costruita tutta dopo la seconda guerra mondiale. Noi ci siamo divertiti ad andare a "cercare" tutte le statue disseminate per il centro. In un'ora si vede praticamente...
  3. gimale

    Polonia - Gdynia - Danzica

    Siamo stati questo settembre. All'uscita del porto si trovano taxi che offrono tour fino a Danzica; in alternativa c'è un autobus che porta fino alla stazione della metro di superficie che collega Gdynia a Danzica. I treni hanno frequenza ogni 10 minuti. Io non li ho utilizzati ma un nostro...
  4. gimale

    Warnemunde - Rostock

    Appena tornata dalla crociera nel baltico e Warnemunde mi ha piacevolmente sorpreso. Siamo stati fortunati con una giornata splendida e calda, da stare in maniche corte. Oltrepassata la stazione e attraversato il ponte sul fiume c'è una bella passeggiata che porta al faro del molo di ponente...
  5. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Non vorrei più scendere ma è arrivato il momento di continuare la nostra esplorazione della città. Continua.....
  6. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Ci mettiamo in attesa dell’ascensore che ci porterà sulla piattaforma. Appena usciamo ci troviamo davanti lo spettacolo di Riga vista dall’alto.
  7. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Questa chiesa è aperta dalle 10.00 alle 18.00 e al costo di 9 euro si può salire sul campanile utilizzando un comodo ascensore per arrivare alla piattaforma costruita ad una altezza di 70 metri.. Non è possibile fare fotografie all’interno della chiesa e sono riuscita a scattare solo qualche...
  8. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Superata la casa del gatto si arriva in una bella piazza dove si trovano diversi piccoli ristoranti e bei palazzi; in fondo alla piazza, svoltando prima a destra e poi a sinistra si arriva alla chiesa di San Pietro.
  9. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Poco lontano di trova la Torre delle Polveri. Inizialmente nota come Torre della Sabbia, questa imponente struttura fu costruita nel XIV secolo come parte delle formidabili fortificazioni difensive di Riga. La sua posizione strategica, con vista sul fiume Daugava, forniva un punto di...
  10. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Su questa porta che immetteva nella città ci sono diversi racconti: un ricco mercante la fece costruire proprio sotto la sua casa per poter far entrare furtivamente le merci e non pagare i dazi la porta sarebbe stata il punto di passaggio dei condannati a morte; il boia abitava nella casa...
  11. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Si tratta di una chiesa cattolica costruita originariamente nel 1785 e poi ricostruita nel 1860, caratterizzata dai colori bianco della facciata e verde-azzurro dei tetti. Svoltando a destra dopo la chiesa si prende la via Mazā Pils iela dove si trovano i palazzi denominati “I Tre...
  12. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Scendiamo e all’uscita del porto andiamo a destra verso il ponte Vanšu, passiamo davanti al Castello situato sulla sponda del fiume Daugava e residenza presidenziale, per poi svoltare in prossimità della chiesa della Madonna Addolorata.
  13. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    10 settembre Eccoci a Riga, con un’altra giornata di sole. Qui mi sono organizzata per un giro della città in totale autonomia e tutto a piedi. Se non si hanno problemi a camminare è tutto veramente a portata di “piede”. MSC ha messo a disposizione una navetta a 10 euro per raggiungere il...
  14. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Come anticipato la serata dello scalo a Klaipeda è di gala. A teatro c’è la presentazione del Comandante e degli ufficiali di bordo seguita da uno spettacolo su un viaggio fantastico di una ragazzina (tipo Alice nel Paese delle Meraviglie). Costumi e scene molto colorati ma il volume della...
  15. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Rientriamo in nave poco prima che Poesia riparta per la prossima meta. La serata sarà di gala ma come ormai accade sempre più spesso sarà decisamente sottotono. Poche persone veramente eleganti e qualcuno anche in pantaloncini e infradito (per fortuna non al ristorante). Vi allego il...
  16. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Infine, proprio, sul molo di attracco di Poesia si trova la statua di un ragazzo con il suo cane che sembra salutare chi arriva e chi parte per mare: questa scultura è intitolata “sogni d’infanzia”. Concludiamo questa escursione con un giro panoramico della parte più antica risalente ai...
  17. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Ritornando su Tiltų gatvę e attraversando la strada, sotto il ponte si trova la statua della sirena Undinè (Sirenetta). Si tratta di una statua di bronzo scolpita ne 2015 e rimanda ad una leggenda secondo cui una sirena salvò un marinaio da un naufragio. Anche lei esaudisce desideri se si...
  18. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Un poco più avanti sulla stessa via e svoltando a destra alla seconda traversa si arriva al Drago, una scultura in acciaio appesa ad un muro dove svolge anche la funzione di pluviale: quando piove l’acqua esce dalle fauci del drago come se fossero fiamme. Il drago è poi simbolico della nascita...
  19. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    A Klaipeda passiamo accanto ai terrapieni che ospitano il museo e dove un tempo sorgeva il castello. Si erge una torre rotonda ricostruzione dell’antica torre del castello. C’è un progetto di ricostruzione fedele del castello andato distrutto. Il castello fu costruito nel XIII secolo...
Top