• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Ma ora è proprio arrivato il momento di tornare a bordo passando per il lungofiume dove si trova questa statua in bronzo. Il monumento è stato dedicato al ricordo dei morti, dei feriti e degli annegati durante la manifestazione del 13 gennaio 1905. La polizia russa ha aperto il fuoco su una...
  2. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

  3. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Abbiamo ancora un po’ di tempo prima di rientrare in nave e decidiamo di recarci al mercato centrale di Riga. Questo mercato è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1997. È allestito all’interno di 5 enormi Hangar che prima del 1925 ospitavano i dirigibili Zeppelin. Furono poi spostati lungo...
  4. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

  5. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

  6. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Gli orologi con una sola lancetta sono comuni nelle città del Baltico ed esistono anche da noi. Anticamente non c'era la necessità di misurare il tempo in maniera esatta e bastava sapere l'ora e non i minuti; perciò una lancetta era sufficiente. Anche l'orologio sulla chiesa di San Pietro...
  7. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    L'orologio della torre con una sola lancetta Continua....
  8. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Il pulpito è stato scolpito inizialmente nel 1641 e modificato nel 1817. I dipinti sui balconi superiori sono del 1738 e riproducono episodi del Vangelo. L'organo del duomo di Riga è stato costruito dalla compagnia E. F. Walcker & Sons negli anni 1882-1883, e fu inaugurato il 31...
  9. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    La cattedrale di Riga (in lettone: Rīgas Doms) è la principale cattedrale protestante della città di Riga ed è dedicata a Santa Maria. Il vescovo Alberto di Riga iniziò i lavori di costruzione della chiesa nel luglio del 1211 all'esterno della primitiva cinta muraria che delimitava il perimetro...
  10. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Ed ecco alcuni scatti durante il ritorno alla cattedrale
  11. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    C’è poi quello che viene denominato Salone anche se è la sala più piccola della casa; non è certo che qui ci fosse effettivamente una sala: dai documenti sembra che qui piuttosto ci fosse una stanza di servizio. Nel 1720, alcuni nobili mercanti fondarono una nuova compagnia di cavalleria...
  12. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Continuiamo l'esplorazione passando alla Sala Lubecca Altri particolari dei vetri delle sale
  13. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Altri particolari di questa bellissima sala Da qui si può uscire sulla terrazza
  14. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Saliamo poi al primo piano dove sono le lussuose sale ricostruite come erano nel 1901. La prima sala è la meravigliosa Sala delle Feste. In questa sala venivano organizzate grandi feste danzanti e concerti grazie alla ottima acustica: qui hanno tenuto concerti anche grandi compositori come...
  15. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Bellissima la stufa di ceramica che si trova nella prima sala. La visita continua nei sotterranei che venivano utilizzati come magazzini e cantine e che oggi ospitano alcuni reperti della costruzione originale che sono stati recuperati e conservati. Armi e armature medievali, bilance e...
  16. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Alcuni particolari...
  17. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Ho fotografato solo questi cristalli e questa meraviglia
  18. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Passando oltre la strada di fronte alla chiesa di San Pietro si arriva in Rātslaukums (Piazza del Municipio) dove oltre al palazzo comunale si trova la Casa delle Teste Nere. La Casa delle Teste Nere, originariamente chiamata Casa Nuova, fu costruita nel 1334 come parte del complesso della...
Top