• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Alla sera doppio spettacolo in cielo. Vi allego il daily della giornata e vi aspetto ad Helsinki....
  2. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Ed arriviamo in fondo a via Pikk dove incontriamo le Tre Sorelle costruite nel 1362. E’ un complesso gotico formato da tre case che appartenevano un tempo a un ricco mercante che le fece costruire per le sue tre figlie, nel tentativo di darle in dote per il loro matrimonio. Per la figlia...
  3. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Questa sotto era la stanza di isolamento
  4. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Decine e decine di fascicoli che non sono stati distrutti in tempo per evitare che fossero trovati e che riportano i nomi e le storie di uomini, donne e anche bambini che furono considerati nemici dell’Unione Sovietica e furono per questo imprigionati prima di essere deportati in Siberia, nel...
  5. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Al n° 24 la Gilda di Sant’Olav menzionata in un documento del 1341 e considerata la più antica della città. al n° 26 la casa delle Teste Nere, con gli stemmi delle 4 città anseatiche. Si arriva al n° 59 dove si trova il palazzo che una volta era la sede del KGB. Oggi le carceri, situate...
  6. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Continuando su via Pikk si incontrano bellissimi palazzi alcuni dei quali hanno valore storico. Uno di questi si trova al n° 17; si tratta della così detta Grande Gilda o Gilda Maggiore. Era il luogo che ospitava la più importante corporazione di mercanti e artigiani della città che è...
  7. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    In una sala adiacente vengono preparati e decorati i dolci di marzapane e si può vedere in diretta come le figurine di marzapane vengono dipinte. In questa sala vengono anche organizzati workshop e con una decina di euro si può scegliere una figurina di marzapane e dipingerla da sé.
  8. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    L'orologio più antico di Tallinn può essere visto sul muro esterno nord della Chiesa dello Spirito Santo che si trova sulla destra appena usciti da via Saiakang. Fu realizzato nel 1684 dal famoso intagliatore di legno Christian Ackermann. Ed eccoci su via Pikk, la percorriamo tutta fino a...
  9. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Proprio accanto alla farmacia si trova un basso volto che conduce via Saiakang, la più corta di Tallinn. Quasi in fondo alla via si trova l'Oma Asi, una casetta rossa che altro non è che un'esposizione di lavori dei migliori designer dell'Estonia.
  10. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    La Farmacia del Municipio può essere visitata gratuitamente dalle 10.00 alle 18.00 e funziona ancora oggi come farmacia. E’ conosciuta come la farmacia più antica d'Europa che ha operato ininterrottamente negli stessi locali. È stata menzionata per la prima volta nei registri cittadini nel...
  11. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Ma risaliamo verso la piazza del municipio per andare a visitare l’antica Farmacia del Municipio.
  12. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Percorrendo il passaggio fino in fondo e svoltando a destra si arriva al Meistrite Hoov: un cortile dove si trovano diverse botteghe artigiane.
  13. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Continuando sulla strada si arriva alla Porta di Viru, una delle 8 porte attraverso cui si aveva accesso alla città nel XIV secolo. Legata a questa porta c’è la leggenda di una fanciulla di nome Viru che fu sacrificata agli dei per proteggere la città. Si dice che il suo spirito infesti ancora...
  14. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Il municipio di Tallinn è il municipio più antico del Nord Europa. Nel 2022, il municipio di Tallinn ha celebrato il 700° anniversario della sua prima menzione nel 1322. La storia dell'edificio risale al XIII secolo e fu completato, nella sua forma attuale, nel 1404. Si tratta del palazzo...
  15. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    La piazza del Municipio è stata un mercato e il centro di questa antica città anseatica fin dal Medioevo. Divenne il centro della Città Bassa a cavallo tra il XIII e il XIV secolo. Come piazza, svolge un ruolo importante anche oggi. In estate è piena di caffè all'aperto, ospita le Giornate...
  16. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Prossima tappa la Piazza principale della città......
  17. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Il candelabro a sette braccia, proveniente dalla fonderia di Lubecca, fu donato alla chiesa di San Nicola nel 1519 ed è oggi esposto nel Museo Niguliste. Il cuore della Collezione Niguliste è rappresentato dalle pale d’altare tardo medievali e dalle sculture lignee.
  18. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Al piano terreno si trova l’esposizione di opere medievali. L’opera di maggior rilievo del museo Niguliste è la celebre Danza Macabra del laboratorio di Bernt Notke. Un frammento di 7,5 metri dell’opera originale, risalente alla fine del XV secolo, è pervenuto fino ai giorni nostri...
  19. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    A piano intermedio si trova una esposizione di campane che hanno suonato in epoche differenti sul campanile della chiesa.
Top