• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Tagli su servizi in Costa Crociere

Il che fa capire che per passeggero al giorno (colazione, buffet e cena) si spende circa 6,00-7,00 € ... giusto?
Oggi sono circa 9 Euro ma gia’ per il Club il budget e’ il doppio.
Comunque i costi di ristorazione rappresentano una minima parte della tariffa di acquisto sulla quale pesano in primis, e come maggior percentuale, combustibile, ammortamenti e salari ( senza dimenticare che si paga anche per il personale di terra ).
 
Non credo dipenda dall'HD allentare i cordoni della borsa, perché le spese pro capite per passeggero, per nave, vengono stabilite da terra.
Ricordo tempo fa, proprio parlando con un HD, la sua richiesta di aumentare di 0.50 tale spesa, negata da terra.
Sicuramente ne sai più di me. Tuttavia penso a qualche HD che magari viene premiato dall'azienda perché ha fatto spendere 50 centesimi in meno a passeggero durante il suo imbarco.
 
Oggi sono circa 9 Euro ma gia’ per il Club il budget e’ il doppio.
Comunque i costi di ristorazione rappresentano una minima parte della tariffa di acquisto sulla quale pesano in primis, e come maggior percentuale, combustibile, ammortamenti e salari ( senza dimenticare che si paga anche per il personale di terra ).
Il Club è inteso l'Elite, quello riservato alle suite? Perché il ristorante riservato ai Gold ha il menu identico a quello generico.
Per il resto ricordavo quella discussione nella quale dicevi che il costo per la ristorazione è il meno rispetto a tutto il resto in una crociera. Proprio per questo, che si arrivi a risparmiare sul pane mi sembra roba da pidocchiosi.
 
Il Club è inteso l'Elite, quello riservato alle suite? Perché il ristorante riservato ai Gold ha il menu identico a quello generico.
Per il resto ricordavo quella discussione nella quale dicevi che il costo per la ristorazione è il meno rispetto a tutto il resto in una crociera. Proprio per questo, che si arrivi a risparmiare sul pane mi sembra roba da pidocchiosi.
Si’, intendo per Club quello per le suites.
Comunque se consideriamo una richiesta di aumento budget pasti di 0,50 centesimi a passeggero al giorno, sono oltre 3 milioni di Euro l’anno, non pochi ma che potrebbero venire tranquillamente recuperati aumentando di un’inezia, 3,5 Euro a settimana, il costo crociera.
 
Sicuramente ne sai più di me. Tuttavia penso a qualche HD che magari viene premiato dall'azienda perché ha fatto spendere 50 centesimi in meno a passeggero durante il suo imbarco.
Ah, ma il contrario è il benvenuto, come il risparmio nell'uso del combustibile da parte del Comandante.
Ci sono dei budget che vengono assegnati ai vari dipartimenti, piuttosto ristretti, talvolta difficili da rispettare.
Se una nave in una crociera deve deviare per una emergenza medica, per maltempo il budget può "saltare" come una oculato uso dei motori può portare a dei risparmi sensibili.
 
Ultima modifica:
Riguardo al pane: Costa Toscana, novembre 2025, tavolo per cena con 7 commensali presenti per tutta la crociera, n. 2 cestini con dentro solo tre panini, tutti uguali, per cestino. Sei panini per sette persone. Che il pane poi fosse di pessima qualità è un altro dato di fatto. A chiedere un panino in più si scatenava ogni sera un vociferare continuo, poco carino, tra i camerieri (non i nostri)

Su Fascinosa, l’anno scorso, tavolo per cena con 6 commensali, due cestini con dentro, per entrambi i cestini, quattro panini di due varietà diverse, grissini e pezzetti di focaccia.

Che poi, al di là della quantità e della qualità che é notevolmente peggiorata, è che a chiedere un panino in più ci si sentiva davvero in difetto, anche perché vedevamo proprio i camerieri a disagio, almeno i nostri.

Riguardo al menù sì, la dicitura per contrastare lo spreco era presente, ma, a chiedere due primi, piuttosto che due secondi o via discorrendo nessun problema, diciamo che, dalla mia esperienza, è a discrezione del cameriere, ed al rapporto che si crea. Con i due camerieri che ci servivano si è creato subito un buon rapporto di scherzo quindi nessun problema.
 

Allegati

  • IMG_2012.webp
    IMG_2012.webp
    25.4 KB · Visualizzazioni: 3
Top