• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Tagli su servizi in Costa Crociere

Chiara 1977 la maleducazione non ha "ceto sociale", io vado fiero dei miei genitori anche se avevano fatto la V° elementare, mi hanno insegnato l'educazione e il rispetto delle altre persone. Mi hanno fatto studiare e dopo ho proseguito il lavoro di mio padre nel settore dei cereali allargando l'azienda con grande soddisfazione dei miei genitori che adesso purtroppo non ci sono più.!!!
 
Buonasera, racconto brevemente la mia esperienza su Smeralda ad Ottobre: in cabina non era presente la bottiglia di acqua, che comunque pagavi, ma era comunque un gesto carino; la bottiglia omaggio Costa Club da richiedere alla reception; tavolo da quattro al ristorante, tre panini, per tutta la settimana, quando abbiamo richiesto del pane in più ne hanno portato solo uno; impossibile reperire acqua calda per una tisana, portata da casa naturalmente, se non con il room service a 2 euro a notte; al ristorante alcuni camerieri hanno discusso con chi voleva ordinare più portare.
Probabilmente non sono mancanze “gravi” ma fanno perdere l’entusiasmo di vivere la crociera in relax, a me proprio di prenotare 🙁
 
Io sono sbarcato una ventina di giorni fa da Pacifica, e non ho visto né mancanza di cibo (anzi il problema è lo spreco), per cui figuriamoci il pane, né ho dovuto litigare con il cameriere per le portate, mi invitava sempre lui a scegliere ed assaggiare più cose, per cui tanti “racconti” che sento, sono sempre molto lontano dalle mie esperienze a bordo, solo fortuna la mia? Mah…

Unica cosa che ritrovo ogni anno è la cafonaggine di certi personaggi…sembra veramente di stare alle sagre di paese (che rispetto), peccato che non vorrei vederle durante le mie vacanze, questo si!
 
Noi eravamo su Pacifica a Settembre ed ora siamo su Serena, e’ innegabile che alcuni servizi siano stati tagliati, ma non abbiamo mai avuto problemi ad ordinare dei piatti in più. Anzi molto spesso la preoccupazione dei camerieri era che mangiavamo poco.
 
Probabilmente è proprio questione di fortuna…ma su Smeralda lo scorso Ottobre sui menu c’era l’inivito a non ordinare in piu; alcuni camerieri forse erano più flessibili di altri.
Io non mangio primi piatti e mi sono sentita in difetto, se non a disagio per un possibile rifiuto, a chiedere due antipasti e un secondo.
 

Allegati

  • IMG_1820.webp
    IMG_1820.webp
    89.1 KB · Visualizzazioni: 24
Prendiamo pure con le pinze ogni lamentela che troviamo scritta senza dimenticare che comunque ogni nave fa da sè. Nella mia ultima crociera di un anno fa su Diadema posso dire che nel cesto del pane al ristorante non ho mai trovato i grissini e c'era un solo tipo di pane, magari in due forme diverse, ma un solo impasto. Dopo di che può darsi che qualche mese prima o dopo, con un altro responsabile F&B o HD a bordo, con i cordoni della borsa più larghi, siano stati più larghi di manica lesinando meno sugli acquisti.
 
Probabilmente è proprio questione di fortuna…ma su Smeralda lo scorso Ottobre sui menu c’era l’inivito a non ordinare in piu; alcuni camerieri forse erano più flessibili di altri.
Io non mangio primi piatti e mi sono sentita in difetto, se non a disagio per un possibile rifiuto, a chiedere due antipasti e un secondo.
Senza parole! 🤦‍♂️
 
Però io anche in questo caso non ci vedo nulla di male...sono abituata a mangiare un piatto e un contorno abbondante a pasto. Piuttosto che veder tornare indietro i piatti con la roba dentro preferisco questa formula. Poi ovviamente ci vuole anche la flessibilità di accettare eventuali integrazioni..
 
Guarda di sicuro la mia non vuole essere una lamentela, anche perché indirizzarla al forum non avrebbe nessun senso, ma vuole descrivere solo le mie sensazioni a quelli che mi sono sembrati tagli e servizi peggiorati rispetto a quello che ci si attende.
 
Probabilmente è proprio questione di fortuna…ma su Smeralda lo scorso Ottobre sui menu c’era l’inivito a non ordinare in piu; alcuni camerieri forse erano più flessibili di altri.
Io non mangio primi piatti e mi sono sentita in difetto, se non a disagio per un possibile rifiuto, a chiedere due antipasti e un secondo.
scusa se intervengo....ma sono appena sceso da Smeralda (20 novembre) e non credo che ciò che racconti dipenda da fortuna o meno..... quella scritta che compare sui menù (da anni) non riguarda la possibilità di ordinare tutto ciò che si vuole (basta chiedere) riguarda piuttosto l'abitudine di qualcuno di ordinare l'impossibile e lasciare tutto nel piatto....infatti la scritta iniziale recita "riduzione degli sprechi alimentari".....ed è solo per questo motivo che invitano ad ordinare solo ciò che effettivamente mangi.
poi, per carità, ognuno rimanga con le proprie ragioni !
saluti
 
Non ricordo di aver letto sui menu quella raccomandazione (che nemmeno nel menu dei villaggi vacanza più scalcinati si può trovare).
Ho trovato nei miei file dell'ultima crociera un menu in pdf. Era il 17 novembre dello scorso anno su Diadema. Non trovo scritto da nessuna parte che si possa ordinare un solo piatto per portata.
Fortuna? Dimenticanza di chi ha scritto il menu?


Chi mi conosce di persona sa che i miei piatti vengono portati via vuoti e magari puliti con la scarpetta. Alla faccia del galateo...:p
Non ho mai ordinato più di un piatto per portata e molte volte mi limito ad un antipasto e un primo oppure primo e secondo. Dolci difficilmente li prendo.
Se mi capita di pranzare al buffet mi limito nel prendere poco per volta e anche qui non rimane nulla nel piatto. E questa è stata la prima delle raccomandazioni che feci ai miei figli prima di salire nave la prima volta.
Anch'io odio gli sprechi.
 
Non ricordo di aver letto sui menu quella raccomandazione (che nemmeno nel menu dei villaggi vacanza più scalcinati si può trovare).
Ho trovato nei miei file dell'ultima crociera un menu in pdf. Era il 17 novembre dello scorso anno su Diadema. Non trovo scritto da nessuna parte che si possa ordinare un solo piatto per portata.
Fortuna? Dimenticanza di chi ha scritto il menu?


Chi mi conosce di persona sa che i miei piatti vengono portati via vuoti e magari puliti con la scarpetta. Alla faccia del galateo...:p
Non ho mai ordinato più di un piatto per portata e molte volte mi limito ad un antipasto e un primo oppure primo e secondo. Dolci difficilmente li prendo.
Se mi capita di pranzare al buffet mi limito nel prendere poco per volta e anche qui non rimane nulla nel piatto. E questa è stata la prima delle raccomandazioni che feci ai miei figli prima di salire nave la prima volta.
Anch'io odio gli sprechi.
Anche io non ricordo in passato questa indicazione, ti posso dire comunque che ad Agosto si Favolosa non ho avuto alcun problema. A volte chiedevo 2 antipasti, 1 secondo e il dolce. A volte due primi al posto del primo e del secondo. È capitato anche di andare oltre i 5 piatti, ma il cameriere era solo che felice! Un po’ come al buffet, alla fine, basta che non avanzi e non ti diranno niente!
 
La raccomandazione a non sprecare è sacrosanta, visto i piatti che si vedono in giro per la nave. Una cosa che mi fa proprio innervosire, è “far passare” che sulle navi ti facciano morire di fame, perché possiamo fare migliaia di critiche, ma sicuramente non sulla quantità di cibo, che è troppa, con troppi troppi sprechi! Fossi io “al comando” farei pagare i piatti a tutti quelli che lasciano i piatti stra colmi…vedi come la gente evita di buttare cibo, sono schifosi!

Chiuso O.T
 
Prendiamo pure con le pinze ogni lamentela che troviamo scritta senza dimenticare che comunque ogni nave fa da sè. Nella mia ultima crociera di un anno fa su Diadema posso dire che nel cesto del pane al ristorante non ho mai trovato i grissini e c'era un solo tipo di pane, magari in due forme diverse, ma un solo impasto. Dopo di che può darsi che qualche mese prima o dopo, con un altro responsabile F&B o HD a bordo, con i cordoni della borsa più larghi, siano stati più larghi di manica lesinando meno sugli acquisti.
Non credo dipenda dall'HD allentare i cordoni della borsa, perché le spese pro capite per passeggero, per nave, vengono stabilite da terra.
Ricordo tempo fa, proprio parlando con un HD, la sua richiesta di aumentare di 0.50 tale spesa, negata da terra.
 
... allentare i cordoni della borsa, perché le spese pro capite per passeggero, per nave, vengono stabilite da terra.
Ricordo tempo fa, proprio parlando con un HD, la sua richiesta di aumentare di 0.50 tale spesa, negata da terra.

Il che fa capire che per passeggero al giorno (colazione, buffet e cena) si spende circa 6,00-7,00 € ... giusto?
 
Top