• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Fortuna - Sapori esotici e paesaggi lunari -25 maggio/8 giugno 2025

  • Autore discussione Autore discussione Elide
  • Data d'inizio Data d'inizio
Raggiungiamo la Cattedrale di Nostra Signora dell'Assunzione.
Importante per il suo valore storico, architettonico e artistico.
È la chiesa religiosa principale dell'arcipelago di Madeira e monumento nazionale dal 1910.
1753376218057.webp
1753376262028.webp
Visitiamo l’interno e ammiriamo anche il particolare soffitto in stile Mudéjar ,con disegni geometrici e animali intagliati in ginepro, cedro e avorio.
1753376390771.webp

Proseguiamo poi verso piazza del Municipio…
1753376532602.webp
…percorrendo le folcloristiche vie…con acciottolati che riproducono nei loro disegni ,
le caratteristiche storiche, culturali e ambientali dell’isola.
1753376608177.webp
 
Nel centro della piazza c’è l’allestimento di una mostra dedicata alla “Settimana dell'Ambiente”.
1753377146954.webp
1753377176051.webp

Il museo di Arte Sacra. conosciuto per la collezione di arte fiamminga dei secoli XV e XVI,
che include dipinti di grandi dimensioni, insoliti per i musei europei.
1753377280567.webp
la Chiesa di San Giovanni Evangelista, conosciuta anche come la "Chiesa del Collegio",
è un esempio di architettura religiosa del XVII secolo. Considerata uno dei monumenti più belli di Funchal.
1753377397387.webp
Le pale dell’altare intagliate del XVII secolo sono considerate tra le più preziose del paese.
1753377487722.webp
 
Alle 20.40 mi affaccio per godermi il tramonto…
1753381591761.webp
1753381675329.webp
1753381717248.webp
Alle 22.00 al termine della cena mi “gusto” uno dei miei dolci preferiti,
la pastiera e invio la foto alla mia nuova vicina di casa, di origine napoletana, (Pompei),
per confrontare questo capolavoro con il suo, altrettanto eccellente.
1753381842249.webp
Uscendo dalla sala da pranzo, ammiro dall’alto il modellino della nave, dalla quale prende il nome il ristorante: Michelangelo
1753381945258.webp
 
Alle 23.00 ci rechiamo al ponte 9, Lido Colombo1954, per vedere la trasformazione di un blocco di ghiaccio in un’opera d’arte.
Vengono poi distribuiti degli spiedini di frutta molto colorati e la festa continua anche su altre zone della nave.
1753382075398.webp
Immagino ci sia una tecnica per riuscirci in modo così preciso e veloce
ma resta un momento affascinante che riesce a catturare l’attenzione e l’ammirazione di tutti.
1753382190202.webp
1753382285596.webp
Siamo diretti a Casablanca e ci arriveremo mercoledì, domani saremo in navigazione,
una piacevole pausa prima del prossimo scalo.
1753382400488.webp
 
Sono le ore 7.00, la giornata inizia con un po’più di tranquillità rispetto ai giorni precedenti, saremo in mare tutto il giorno e ne approfittiamo per lasciare che il tempo scorra lentamente, ci dedicheremo al riposo, alla contemplazione del mare, al lasciare sedimentare le esperienze accumulate nei cinque giorni di seguito, sbarcati in località diverse, ognuna ricca di storia, cultura e natura.
1753798174331.webp
1753798196847.webp
1753798241981.webp

Alle 8.00, nel percorso per raggiungere il ristorante, mi soffermo ad osservare i dipinti sulle porte degli ascensori, immaginando situazioni di vita a bordo, sugli eleganti transatlantici dell’epoca passata.
1753798329483.webp
1753798360705.webp
 
1753798423950.webp
1753798459158.webp
1753798503335.webp
Uscendo dal ristorante mi reco appositamente all’ingresso presso il ponte tre per osservare da vicino la bellissima “Michelangelo…
1753798621151.webp



Durante la mattina, gironzolando tra la zona negozi, arriviamo alla postazione del fotografo, ne approfittiamo per chiedere di vedere gli scatti fatti fino ad ora: all’imbarco, al ristorante e con il comandante.
Di solito cechiamo di scoraggiare le molte foto che i fotografi propongono di fare e accettiamo di lasciarci fotografare in poche situazioni, ne scegliamo poi una o due tra gli scatti meglio riusciti ( noi , non gli scatti!!!) e li aggiungo in un album fotografico dedicato.
Questa volta però ci ha catturato la simpatia della ragazza (di origine tunisina) che ci ha esposto le foto e tra una chiacchiera e l’altra, parlando della sua esperienza e noi dei viaggi fatti e da fare, (- prendine due e una è in omaggio, prendine tre e in omaggio ne avrai due…-) alla fine abbiamo comprato sei foto (ho perso i conti di quante fossero in omaggio) e ci ha aggiunto la foto della nave, molto gradita!
1753798723152.webp
 
In tarda mattinata ci rechiamo alla Conferenza culturale.
1753798839064.webp
Pablo inizia con un po’ di storia del Marocco …
1753798898608.webp
…aiutato da qualche immagine per accompagnare il racconto.
Ci parla della cultura di questi luoghi…
1753799004994.webp
…delle città imperiali.
1753799060294.webp
1753799095249.webp
 
1753799397188.webp
Ci descrive le attività tipiche, come le concerie…
1753799468313.webp
..e dell’usanza di contrastarne i forti odori sgradevoli, strofinando alla base delle narici, rametti di menta piperita.
1753799526055.webp
...dei souk ...
1753799590829.webp
... del grande utilizzo delle spezie e delle tante varietà delle stesse…
1753799748546.webp
 
…delle figure tradizionali come “i venditori di acqua”.
1753800036218.webp
..delle esibizioni spettacolari che si possono vedere in particolare presso i mercati.
1753800097132.webp
...dei cibi caratteristici che al mercato abbondano soprattutto alla sera....
1753800134949.webp
1753800187304.webp


Descrive poi le più importanti Moschee…
1753800355928.webp
…e ci informa che l’accesso è riservato ai soli musulmani…
 
1753800433104.webp
Spiega come è organizzato l’harem.
1753800493708.webp
Racconta la storia della Torre di Hassan che si trova a Rabat e che avrebbe dovuto essere parte di un grande progetto,
per la costruzione di una importante Moschea rimasta incompiuta.
1753800625683.webp
Ci spiega la funzione del Mausoleo costruito all’angolo sud-est del complesso, vicino ad una moderna Moschea, costruito negli anni ’60.
Qui è conservata la tomba di re Mohammed V, padre dell'indipendenza marocchina e dei suoi familiari insieme a re Hassan II, padre dell'attuale re Mohammed VI.
1753800790174.webp
1753800817146.webp
 
Pablo ci parla della famiglia reale e della “modernizzazione “apportata, dall’attuale re.
1753800919840.webp


Conosciamo poi Casablanca che pur non essendo una città imperiale, acquista una notevole importanza per l’aspetto commerciale e delle comunicazioni del porto marocchino col resto del mondo.
1753801016511.webp
1753801160833.webp
1753801208362.webp
Casablanca è una città che conserva marcate caratteristiche tradizionali ma è anche fortemente moderna,
in un piacevole contrasto che si sussegue tra le sue vie ed i suoi edifici.
1753801307291.webp
 
1753801405325.webp
1753801435752.webp
1753801457466.webp
A Casablanca si trova l’importante e caratteristica Moschea di Hassan II , l’unica visitabile da non musulmani.
Costruita per volontà del sovrano Hassan II e inaugurata nel 1993. Per le sue dimensioni è la moschea più grande del Marocco ed è tra le più grandi al mondo.
E’ stata edificata su un tratto di terra che si affaccia sull'Oceano Atlantico, la sua particolare collocazione pare sia stata ispirata dal versetto del Corano che cita “il trono di Dio fu costruito sull’acqua”.
La struttura si trova in parte sopra alla riva originaria del mare e si allunga al di sopra dell’Oceano Atlantico per circa due terzi della realizzazione.
I materiali pregiati utilizzati, provengono dal territorio marocchino, dell’Italia sono stati adoperati i marmi di Carrara e i lampadari di Murano.
1753801525628.webp
1753801565849.webp
 
1753801604639.webp
1753801642096.webp


Pablo ci saluta dandoci appuntamento per l'ultimo incontro, il 5 giugno ore 16.15, dedicato a Barcellona.
1753801737966.webp


Alla sera alle 19.30 ci rechiamo a teatro per vedere un divertente artista e la sua esibizione.
1753802017264.webp

…di seguito alle 20.15 raggiungiamo la discoteca al ponte 4 dove ci attende una festa in maschera organizzata dall’equipe d’animazione e Squok, con sfilate, musiche e danze; un’iniziativa piacevole e divertente che mette in risalto le capacità creative e la fantasia di bimbi e adulti, coinvolgendo tutti in un clima allegro e festoso.
1753802110964.webp
 
Top